Benvenuti!

Se non è nella vita di tutti i giorni, non è Silat
[ Pendekar Paul De Thouars ]

Il Silat è un'arte marziale tradizionale, che si basa su una filosofia di vita e su una cultura profonda. Gli insegnamenti del Silat non riguardano solo le tecniche di combattimento, ma anche la disciplina, il rispetto per gli altri e la ricerca dell'equilibrio interiore. Il Silat è un'arte marziale che può essere praticata da persone di tutte le età e livelli di abilità, ed è adatta sia per chi cerca un'attività fisica intensa, sia per chi desidera imparare a difendersi in situazioni di pericolo. La pratica del Silat può portare a una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della propria mente, e può aiutare a sviluppare la fiducia in se stessi e la capacità di affrontare le sfide della vita quotidiana.

PUKULAN PDT LINEAGE
istruttore

Roberto De Gaetano


Istruttore - nato a Varese, classe 1976

pratico Silat dall'anno 2012.

E' una passione trasmessami dal mio primo istruttore Giovanni Bianchi.

Trasferitosi all'estero, sono stato in seguito allievo di Alessandro Sapori, attuale istruttore della classe di Varese da cui provengo.

Tuttora allievo diretto di Guru Mike Faraone, insegno dal 2024 ed è un'esperienza che forma moltissimo e mi permette di migliorare costantemente nella mia pratica personale.

allievo

Non sei ancora dei nostri?


Non perdere l'opportunità di entrare a far parte del nostro gruppo di allenamento!

Prendi contatto con l'insegnante Roberto De Gaetano inviando una mail a questo link per una prova gratuita del nostro corso, o anche solo per avere qualche info.

Ti aspettiamo!

Cos'è il Silat

Il Silat è un'arte marziale di origine indonesiana estremamente potente e diretta.
Come tutte le arti da combattimento antiche, è nata sui campi di battaglia, allo scopo di garantire la sopravvivenza del praticante.
La sua caratteristica è l'utilizzo di tecniche di combattimento letali eseguite in tempi e spazi estremamente ristretti.

Lo stile di Silat praticato dalla nostra scuola è il PDT Bukti Negara, creato dal fondatore della scuola, Pendekar Paul De Thouars.
E' uno stile di combattimento adatto a tutti, senza distinzione di sesso, età o condizione fisica, i movimenti sono incentrati sulla precisione ed il rispetto delle linee, sull'economicità dello sforzo fisico, senza particolari esecuzioni scenografiche che nulla apportano all'efficacia di una tecnica correttamente eseguita.

Non abbiamo una declinazione sportiva del nostro sistema, in quanto questa è un'arte della guerra, costituita da mille sfaccettature e livelli di apprendimento senza fine.
Il mondo del Silat è molto complesso e variegato e di fatto non ascrivibile al raggiungimento di una certificazione, proprio per il continuo apprendimento senza fine dei suoi peculiari aspetti.
Abbiamo, come ogni arte antica che si rispetti, lo studio aprofondito delle forme (Jurus), dei movimenti (Langkas), delle combinazioni di colpi e calci (Pukulan & Sepak drills) e delle sequenze applicative (Buah).

logo

Il nostro logo


Il logo della Nair Silat Academy è costituito da due simboli stilizzati:
  • il primo rappresenta la potenza e velocità di esecuzione delle tecniche, un simbolo che identifica il fulmine, a rendere chiara la componente aggressiva e decisiva dell'esecuzione che il Pesilat (praticante di Silat) mette in atto.
  • il secondo è invece un simbolo più morbido ed arrotondato, indicante la capacità di analizzare in modo sensibile e consapevole la situazione che si sta fronteggiando, e conportarsi quindi di conseguenza.
  • medal_front

    Il nostro stemma


    Il nostro stemma è costituito dall'immagine di una tigre, simbolo di forza e destrezza nell'arte del combattimento e da un'aquila che regge tra gli artigli due spade a tre punte.

    E' il simbolo identificativo della PDT Pukulan Pentjak Silat Bukti Negara, il sistema di Silat
    Bukti Negara
    ideato e creato dal fondatore
    Pendekar Paul De Thouars

    medal_retro

    Il nostro modo di intendere l'arte


    Il nostro modo di intendere l'arte, come metafora della vita stessa, è suddiviso in tre aspetti fondamentali:

  • Accept - un'analisi della realtà che ci circonda, da cui nasce una attenta comprensione ed un'accettazione dei cambiamenti in essa contenuti
  • Adapt - La capacità di reagire ed adattarsi alle mutevoli condizioni della vita
  • Act - L'impegno ad agire in base a quanto necessario
  • divisa

    La nostra divisa


    una divisa indica appartenenza e comunione d'intenti.

    La nostra divisa si compone di:

  • Felpa
  • Pantaloni
  • Maglietta
  • Sarong
  • Dove ci trovate


    palestra Club Arti Orientali

    via Spazzi 18 angolo via Livio

    22063 Cantù (CO)

    Indirizzo Email


    Numero di telefono